Crotone, KR 88900, Via Francesco Antonio Lucifero, 40
+39 0962 905308
Accedi Registrati

Accedi con il tuo account

Username *
Password *

Crea un account

Tutti i campi con l'asterisco (*) sono obbligatori.
Nome *
Username *
Password *
Verifica password *
Email *
Verifica email *

Gilbert Keith Chesterton (1874-1936) è stato saggista, romanziere, poeta e pubblicista prolifico. Nato a Londra in una famiglia di religione anglicana, si converte al cattolicesimo nel 1922 e, alla sua morte, sarà ricordato come «dotato difensore della fede cattolica» da Papa Pio XI (1922-1939). Per vari decenni dopo

Giorgio Enrico Cavallo, storico, formatore e giornalista, collabora con testate e quotidiani occupandosi prevalentemente di storia locale e nazionale. Studioso di storia piemontese, di storia della Chiesa e del dualismo Rivoluzione e Contro-rivoluzione

Giovanni Cantoni, nato a Piacenza nel 1938, residenta a Piacenza, fondatore e reggente nazionale di Alleanza Cattolica, direttore della rivista Cristianità. Organo ufficiale di Alleanza Cattolica, rettore dell'IDIS, l'Istituto per la Dottrina e l'Informazione Sociale, editorialista e saggista.

Nasce a Milano il 27 ottobre 1963. Sacerdote della Fraternità San Filippo Neri, Comunità in formazione dell’Oratorio, nella Diocesi di Massa Carrara-Pontremoli. Ha conseguito la licenza e il dottorato in Teologia

Giulio Dante Guerra (1946), chimico dei biomateriali e ricercatore del CNR a riposo, è autore, oltre che di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali, di studi sull'origine della vita, pubblicati sulle riviste Cristianità

Giuseppe Brienza, nato a Napoli nel 1972, vive e lavora a Roma. Giornalista pubblicista, è dottore di ricerca in Scienze Politiche all'Università di Roma "La Sapienza". Cultore di Storia del Cristianesimo e della Chiesa all'Università

Gonzague de Reynold (1880-1970) è stato uno storico, letterato e pensatore svizzero che ha svolto a più riprese riflessioni sull'Europa, fra l'altro redigendo su tale tema L'Europe tragique (1934) e l'opera monumentale

Gustave Thibon (Saint-Marcel-d’Ardèche, 2 settembre 1903 – Saint-Marcel-d’Ardèche, 19 gennaio 2001) è stato un filosofo e scrittore francese, autodidatta, conosciuto come

Isabella Puma, nata a Torino nel 1979, si laurea in “Scienze Politiche” all’Università degli Studi di Torino e ottiene una seconda laurea a pieni voti in “Editoria, Comunicazione Multimediale e Giornalismo” all’Università degli Studi di Genova dove consegue un master.

Ivo Musajo Somma è nato a Piacenza nel 1972. Si è laureato in Lettere moderne all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia Medievale nel marzo del 2004.

Dettoriseditori.it fa uso di cookies, anche di terze parti. Questo per favorire una migliore navigazione sul sito.