Jonathan Witt è nato e vive in Texas. È stato docente di letteratura inglese e Research and Media Fellow presso l'Acton Institute. Attivo nel campo del giornalismo e sceneggiatore di documentari, è attualmente caporedattore
P. Jorge Olaechea Catter è sacerdote del Sodalitium Christianae Vitae. Ha studiato filosofia e teologia nella Pontificia Università Lateranense di Roma, ottenendo anche una specializzazione in psicologia.
Joris-Karl Huysmans (1848-1907), è stato uno scrittore e critico d'arte francese. In questa duplice veste ha preso parte attiva alla vita letteraria e artistica, influenzando lo sviluppo del romanzo decadente e promuovendo l'arte
Kevin Vost vive a Springfield (Illinois). Psicologo di professione formatosi presso la Adler School of Professional Psychology di Chicago, è stato docente di psicologia e gerontologia in molti atenei, fra cui l’Aquinas College in Nashville e la University of Illinois at Springfield. Autore di molti libri divulgativi che spaziano dalla psicologia cognitiva alla filosofia scolastica medievale, è spesso ospite di talk show in radio e in televisione.
Louis de Bonald (1754-1840), francese, con il quasi coetaneo Joseph de Maistre (1769-1821), savoiardo, è stato uno dei massimi teorici del tradizionalismo cattolico dell’età della Restaurazione.
Luis Laureán Cervantes è un sacerdote della Congregazione dei Legionari di Cristo. Messicano, è concittadino di san José Sánchez del Río. È stato docente di materie letterarie e di spiritualità in vari seminari e centri di formazione
Luisa Maddalena Medolago Albani è laureata in Medicina e Chirurgia, specialista in Neuropsichiatria Infantile. Negli anni ’70 del secolo scorso ha partecipato, qualificandosi ai primi posti, a svariati premi letterari.
«Il Pesce Pettine è una fiaba neorealista: la vita può davvero assumere una connotazione fiabesca per chi ha la capacità di spostare più in là i confini tra il possibile e l’impossibile».
Mario Decima (Crotone 1951), architetto e professore di Costruzioni fino al 2010, ha esordito come scrittore nel 2011 con il racconto I due diavoletti premiato al Concorso Letterario “Parole Colorate
Martín F. Echavarría è Direttore del Dipartimento di Psicologia all'Università Abat Oliba CEU di Barcellona, professore di Psicologia Generale, Psicologia della Personalità e Storia della Psicologia nella stessa Università, nonché professore di Psicologia all'Università di Navarra. Da anni è impegnato nello sviluppo di una psicologia e una psicoterapia conformi al Magistero Ecclesiastico, grazie al recupero e alla diffusione della filosofia tomista. È autore di numerosi articoli e di alcune significative pubblicazioni, come La praxis de la psicología y sus niveles epistemológicos según Santo Tomás de Aquino (Ucalp, La Plata 2010), Corrientes de Psicología Contemporánea (Scire, Barcellona 2010), La formación del carácter por las virtudes, 2 voll. (Scire, Barcellona 2013 e 2015).