
Specialmente quando si tratta di agiografia è, ahimè, ancora facile imbattersi in opere e operette che coniugano un’ardente devozione al santo di cui parlano con un altrettanto bruciante desiderio di magnificare über alles e di far conoscere urbi et orbi il biografato, magari il padre fondatore o, comunque, una persona cui l’autore è affettivamente legato.
Questo si traduce sovente in una enfasi metodologica ed espositiva che non di rado sfiora la deprecabilità, mentre del volume del caro padre Luis, legionario di Cristo, invece, si deve dire esattamente il contrario. Nonostante la relativa concisione e l’oggettivo “tifo” che egli fa – come del resto chi scrive queste righe – il profilo tracciato del giovane santo messicano e del suo ambiente è un esempio di agiografia critica, seria e documentata, frutto di una ricerca condotta in larga misura “sul campo”, con accesso diretto ai documenti di archivio, con raccolta di immagini e interviste vis-à-vis con i superstiti della storia di san José, martire-fanciullo, suo compaesano e suo fratello nella fede in Cristo.
L’intentio che traspare da questo breve lavoro è senz’altro quella di darci una immagine quanto più possibile veritiera del martire
Autore: | Luis Laureán Cervantes |
Titolo: | Un piccolo testimone di Cristo Re |
Sottotitolo: | San José Sánchez del Río, martire cristero |
Anno: | 2017 |
Pagine: | 238 |
Collana: | Sentieri |
F.to | e-book, epub |
ISBN: | 978-88-9328-044-0 |