
Quando il folclore presta la sua voce ai ricordi di un uomo dal cuore d’artista, ecco che la memoria individuale arricchisce di significato quella di un’intera comunità.
Pagos ripercorre i luoghi della sua infanzia; la sua città, Crotone, diventa galleria di veri e propri ritratti d’umanità. Il suo talento pittorico gli permette di dipingere con le parole spaccati di vita, in cui il vernacolo diviene elemento essenziale per cogliere gli aspetti più vivi e autentici della quotidianità del suo tempo. Il fascino suggestivo dei luoghi accompagna il lettore in questo viaggio al termine del quale giunge silenzioso e riflessivo, conscio che la bellezza deve essere custodita e mai dimenticata.
Autore: | Pietro Agostinelli |
Titolo: | Veni Ca Ti Cuntu |
Sottotitolo: | Racconti e poesie in vernacolo crotonese |
Anno: | 2017 |
Pagine: | 96 |
Collana: | Tradizioni |
F.to | 14 x 21 brossura cucito |
ISBN: | 978-88-9328-048-8 |