
Il libro contiene tre rapporti alla commissione del Senato americano sulle vittime dei crimini dei regimi comunisti rispettivamente in Unione Sovietica, in Cina e nel Vietnam comunista. Il numero delle vittime calcolate al 1970 erano di circa venti milioni di vittime, esclusi i caduti in guerra o per ragioni riconducibili alla guerra o a fattori estranei al comunismo. Oggi questi dati sono superati dalle inchieste condotte dagli specialisti dopo il crollo dell’URSS: oggi si parla di circa cinque cento milioni. Li riproponiamo, in questo centenario della Rivoluzione di Ottobre, come testimonianza di una tappa della storia del confronto fra comunismo e anti-comunismo.
Robert Conquest, inglese-americano, scomparso nel 2015, è uno dei massimi studiosi dei crimini dei regimi comunisti, particolarmente in Russia e in Ucraina; Richard L. Walker è stato sovietologo e docente universitario; James O. Eastland, senatore democratico e presidente della commissione senatoriale; Stephen T. Hosmer esperto di studi miliari, utilizzato da Eastland per il Vietnam.
Recensioni
Autore: | Robert Conquest, Walker, Eastland, Hosmer |
Titolo: | Il costo umano del comunismo |
Anno: | 2017 |
Pagine: | 240 |
Collana: | Biblioteca di Storia Europea |
F.to | 15 x 21 brossura cucito |
ISBN: | 978-88-9328-027-3 |