
Il volume raccoglie tre ampi saggi di Eric Voegelin pubblicati in diverse fasi della sua ricerca filosofica e della sua carriera accademica americana e inediti nella nostra lingua. I titoli sono: Il liberalismo e la sua storia, Genesi intellettuale de Il principe di Machiavelli e Note su tempo e memoria in sant’Agostino, tre temi apparentemente assai distanti ma ai quali è sottesa la medesima prospettiva critica della modernità del grande filosofo della storia e della politica tedesco-americano.
Eric Voegelin (1901-1985), nato a Colonia, in Germania, nel 1938 emigra, come tanti studiosi tedeschi e austriaci, negli Stati Uniti, dove insegna all’Università della Louisiana e poi a Stanford. Autore di innumerevoli saggi, Voegelin è filosofo e politologo di alto valore, di prospettive conservatrici; è il massimo studioso dei movimenti rivoluzionari moderni che vede accomunati dalla medesima rinascita in forme politiche dell’antico gnosticismo cristiano.
Recensioni:
Autore: | Eric Voegelin |
Titolo: | Politica storia e filosofia |
Curatore: | Oscar Sanguinetti |
Anno: | 2018 |
Pagine: | 200 |
Collana: | Biblioteca degli Studi Conservatori |
F.to | 15 x 21 brossura cucito |
ISBN: | 978-88-9328-047-1 |