
L’ecologia umana ha le sue esigenze: non si può privare la persona di ciò che le è proprio.. L’uomo è fatto per relazioni indissolubili, per essere datore di vita, per realizzare la propria libertà e formare altri esseri liberi.
Questo libro, decisamente e volutamente controcorrente, vuole ispirare fiducia e offrire una guida concreta a chi desidera realizzarsi attraverso la costruzione di una famiglia. Un’impresa che sembra impossibile, condizionati come siamo da un pensiero dominante che ha messo l’istituto familiare sotto processo, ha banalizzato l’amore, ha esaltato l’individualismo autoreferenziale e consumista. Ma la famiglia è un sogno realizzabile se riusciamo a liberarci dal contagio dello scoraggiamento, e dall’omologazione al “Politicamente corretto”.
L’esperienza psicoterapeutica ultraventennale dell’autore evidenzia come la famiglia sana e unita sia la migliore garanzia per uno sviluppo armonico ed equilibrato dell’essere umano.
Silvio Rossi, psicologo, psicoterapeuta. Presidente dell’Associazione Kriterion Famiglia e Persona. Libero professionista ad orientamento Cognitivo-Comportamentale; lavora nel campo delle dipendenze in ambito penitenziario; si occupa di adozioni internazionali. Ideatore della “Bottega dello Psicologo”, laboratorio di formazione alla pratica psicoterapeutica per giovani psicologi. Ha organizzato diversi convegni, tra cui significativi ricordiamo “Ad Io piacendo, la dimensione religiosa nel setting psicoterapeutico” (2010) e “Con i figli, conflittualità di coppia e opportunità educative” (2011). Ha realizzato eventi di formazione e aggiornamento per psicologi e medici.
Recensioni:
Autore: | Silvio Rossi |
Titolo: | I Signori dell’Anello |
Sottotitolo: | I Signori dell’Anello |
Anno: | 2018 |
Pagine: | 96 |
Collana: | Orientamenti di Senso |
F.to | 13,5 x 21 brossura cucito |
ISBN: | 978-88-9328-060-0 |