Questo saggio raccoglie 107 brevi e fulminanti "note" per una sana e "politiamente scorretta" vita familiare dello psicologo
Il metodo storico-critico analizza il testo biblico alla streguadi qualsiasi altro testo, con una presunzione di non credibilità per ogni informazione
Ferma i dittatori, rovescia i regimi ed arresta i serial killer. Quanti usi "non convenzionali" possono essere attribuiti alla preghiera più potente.
Cultura di destra. Chi l'ha vista? Nella prima repubblica veniva confusa col fascismo e domonizzata. Nella seconda, dove pure il governo più lungo fu
Il volume lo Spirito del Nataleraccoglie numerose riflessioni che partono dai dettagli più "folkloristici" - i canti, i piatti tipi, i regali
La data di nascita della "riforma protestante" viene individuata nel 1517, e precisamente al 31 ottobre, giorno in cui Lutero affisse le sue 95 tesi
Uno specifico versante della paternità (uno fra i più rilevanti, articolati e discussi), quello della assenza, affrontato con competenza
Se nella vita vuoi correre, devi allenarti. Vale per il fisico tanto più per l'anima che rappresenta per l'uomo la partita più grande.
Paolo Martinucci, valtellinese, è stato insegnante e dirigente scolastico. Studioso di storia locale e nazionale, è corrispondente dell’Istituto Storico dell’Insorgenza e per l’Identità Nazionale di Milano.
I messaggi in codice di Shakespear contro il regno che soffocò i Cattolici