
James Bryce nasce a Belfast il 10 maggio 1838 da James Bryce (1806-1877), di origine scoto-irlandese, e Margaret Young (1813 ca.-1903), irlandese. Compie gli studi superiori a Glasgow e quelli universitari a Glasgow, ad Heidelberg e a Oxford, presso il Trinity College, dove nel 1862 si laurea con il massimo dei voti nel corso di Literae Humaniores e accede, come fellow, al prestigioso Oriel College.
Frequentata brillantemente la School of History and Law, nel 1867 è ammesso alla professione forense presso la Lincoln’s Inn londinese.
Pratica l’avvocatura per soli quindici anni, dopodiché, addottoratosi nel 1870 in Civil Law, ovvero il diritto di matrice romano-germanica, rimane a Oxford come Regius Professor di Civil Law dal 1870 al 1893. Dal 1870 al 1875 è anche professore di Jurisprudence4 all’università di Manchester. Dalla fine degli anni 1860 è presidente della Royal Commission on Secondary Education.
Nel 1880 è eletto in Parlamento per il Liberal Party come rappresentante di una circoscrizione elettorale della città di Londra. Dal 1885 è ripetutamente eletto per South Aberdeen e rimane membro del Parlamento fino al 1907. Instancabile viaggiatore e scalatore, nel 1876 dalla Russia si reca in Transcaucasia e in Armenia e sale
Recensioni
Autore: | Bryce James |
Titolo: | Il Sacro Romano Impero |
Curatore: | Paolo Mazzeranghi |
Anno: | 2017 |
Pagine: | 902 |
Collana: | Magna Europa e Panorama e Voci |
F.to | e-book, epub |
ISBN: | 978-88-9328-032-7 |