Alberto Caturelli, di Córdoba in Argentina, anziano professore emerito di storia e diritto — ma ancora quanto mai attento e attivo —, è uno dei più noti pensatori cattolici conservatori argentini della nostra epoca.
Mons. Alessandro Saraco, classe 1975, è presbitero dell’arcidiocesi di Crotone-Santa Severina. Ha conseguito il dottorato in storia della chiesa e la licenza in teologia spirituale
Alexandre del Valle è uno studioso di geopolitica. Editorialista a France Soir e Atlantico, ricercatore al Center of Political and Foreign Affairs e al Gatestone Institute. Insegna Geopolitica e Relazioni Internazionali alla IPAG Business
Andrea Pappalardo (1989-2017) è nato a Roma, ha compiuto studi classici e ha conseguito la laurea triennale in Scienze Storiche presso l’Università Europea con una tesi su Il Congresso di Vienna e la Santa Sede, relatore il professor
Andrea Rossi, dottore di ricerca in Storia Militare, è cultore della materia presso l'Università di Ferrara. Ha redatto numerosi saggi sui temi del fascismo e della guerra in Italia pubblicati su riviste scientifiche e in opere collettanee.
Antonio Bevilacqua nasce nel 1971 a Cutro dove attualmente vive. Diverse riviste e antologie hanno pubblicato le sue poesie. Tra queste ricordiamo l’antologia Il segreto delle fragole e Alda nel cuore.
Armando Greco è perito agrario e operatore Ust-Cisl Cosenza. E' stato corrispondente da Castiglione del quotidiano "Il Mattino" di Napoli. Ha collaborato con: il settimanale "Gazzettino del Crati", voce viva del giornalismo
Carmela Mantegna è nata e vive a Crotone. Si è laureata in Lingue e Letterature Straniere a Pisa. Ha insegnato Lingua e Letteratura Francese nella Scuola Superiore. Ha conseguito il Diploma CEI
Henry Christopher Dawson (1889-1970), dopo gli studi a Oxford e la conversione al cattolicesimo nel 1914, intraprende una difficile carriera di storico indipendente dal mondo accademico britannico, a cui si accosta solo
Cosimo Galasso, brindisino, è direttore del bimestrale AltreStrade e del mensile InCartolina; collaboratore del Corriere Del Sud e delle riviste Cultura e Identità e Maria di Fatima; animatore ambientale presso la Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto e studioso indipendente del rapporto fra scienza, fede e filosofia.