
Ogni anno, nel cuore dell’estate quegli incontri erano diventati degli appuntamenti, una sospensione dei ritmi quotidiani, un appartarsi per porsi all’ascolto della Parola di Dio e vivere l’esperienza del silenzio come spazio in cui il Signore parla alla nostra vita. Questo libro racconta questo tempo dedicato a Lui durante le giornate di spiritualità con l’Arcivescovo mons. Giuseppe Agostino, che come un pastore radunava fedelmente il suo gregge, il piccolo gruppo degli Esercizi. Tre, quattro giorni di preghiera e di meditazione per vivere e sentire il passaggio di Dio, che non ha bisogno di tempi lunghi, perché è il Dio dell’improvviso e chiede solo un cuore umile e accogliente, capace di discernere che In tutto ciò che avviene è Dio che viene. Il passare di Dio nella propria vita attraverso le parole del Predicatore, è veloce e insieme profondo, incisivo, intenso e chiede una risposta da parte nostra ai suoi interrogativi: «Chi porta la tua vita? Da chi tu dipendi? Qual è la traccia della tua esistenza? Hai tu un criterio di discernimento della tua vita? Hai una luce interiore? Dove stai andando? Cammini nella Luce di Dio o ti lasci condizionare dagli altri? Chi conduce la nostra esistenza? Seguiamo l’onda del mondo? Siamo contenti della nostra vita? Chi è il Signore della tua vita? Chi è Dio per me?». Gli appunti che raccontano questa esperienza assomigliano alla velocità di questo passaggio di Dio, non esauriscono il racconto, ma ne catturano l’intensità, la profondità e la bellezza della ricerca e della scoperta di un Dio che non è distante dalla nostra vita, ma che cammina insieme a noi e che ci svela che l’identità dell’uomo consiste nell’essere amati da Dio.
Carmela Mantegna è nata e vive a Crotone. Si è laureata in Lingue e Letterature Straniere a Pisa. Ha insegnato Lingua e Letteratura Francese nella Scuola Superiore. Ha conseguito il Diploma CEI presso l’Istituto di Scienze Teologiche della propria città, collaborando negli anni ’90 alla rivista diocesana Il Cammino e alla rivista dell’Associazione Teologica locale. Addetta alla Biblioteca Diocesana, durante l’Episcopato di mons. Giuseppe Agostino, si è occupata in particolare dell’archivio e della biblioteca personale del Presule. Ha conseguito a Roma il Diploma in Counseling Relazionale con specializzazione in Scrittura e Analisi Autobiografica. A Napoli ha conseguito il titolo di Orientatore Familiare. Attualmente si occupa di Studi Biblici e di Letteratura per l’infanzia come spazio per trasmettere i valori della fede cristiana ai più giovani. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni: Il gioco dei Proverbi (2011), Ragnatele di vita (2013), L’albero di Salomone (2015), All’uscio della mia anima (2015), Una Scuola per Principesse (2016).
Recensioni
Autore: | Carmela Mantegna |
Titolo: | In tutto ciò che avviene è Dio che viene |
Sottotitolo: | Appunti personali delle Giornate di Spiritualità con mons. Giuseppe Agostino arcivescovo |
Anno: | 2017 |
Pagine: | 128 |
Collana: | Incontri |
F.to | 13,5 x 21 brossura cucito |
ISBN: | 978-88-9328-037-2 |