
Clemente Solaro della Margarita (1792-1869), responsabile degli Affari Esteri del Regno di Sardegna dal 1835 al 1847, è presentato attraverso le opere pubblicate, i discorsi tenuti al Parlamento subalpino, con i suoi numerosi contrasti con Camillo Benso di Cavour (1810-1861) e le polemiche con i sostenitori del processo unitario italiano, documentati negli atti parlamentari. Il suo pensiero è quindi analizzato senza i filtri e i travisamenti degli avversari politici — i liberali di ogni sorta, ai quali, comunque, viene data voce —, detrattori del ministro sabaudo per vizio ideologico. Non mancano i capitoli dedicati al contrastato rapporto con il re Carlo Alberto (1798-1849), agli affetti famigliari e alla sua intensa religiosità cattolica.
Paolo Martinucci, laureato in Pedagogia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, residente a Sondrio, è stato insegnante e dirigente scolastico. Studioso di storia locale e nazionale, è corrispondente dell’ISIIN, l’Istituto Storico dell’Insorgenza e per l’Identità Nazionale. Ha partecipato a convegni in qualità di relatore e, sulle tematiche proprie dell’Istituto, è autore di saggi e di recensioni per alcuni periodici. Ha pubblicato il volume Per Dio e per la Patria. Profili di contro-rivoluzionari italiani fra Settecento e Ottocento, D’Ettoris, Crotone 2019; ha collaborato alle seguenti opere collettanee: con Chiara Barbesino e Oscar Sanguinetti, Guida Bibliografica dell’Insorgenza in Lombardia (1796-1814), Istituto per la Storia delle Insorgenze, Milano 1999; Insorgenze antigiacobine in Italia (1796-1799). Saggi per un bicentenario, a cura di O. Sanguinetti, Istituto per la Storia delle Insorgenze, Milano 2001; 1799: l’insorgenza antifrancese e il sacco di Macerata, Atti del convegno di studi, Aula magna dell’Università di Macerata, 20 maggio 1999, Comune di Macerata 2001; ha curato con Marco Invernizzi Dal «Centrismo» al Sessantotto, Milano 2007.
RECENSIONI
Veritatis Diaconia (gennaio_2022)
Autori | Paolo Martinucci |
Titolo | Contro «lo spirito di disordine» al servizio della patria |
Sottotitolo | Il conte Clemente Solaro della Margarita |
Collana | Biblioteca di studi conservatori |
Anno | 2021 |
Pagine | 400 |
Formato | 14,8 x 21 |
ISBN | 978-88-9328-094-5 |