Crotone, KR 88900, Via Francesco Antonio Lucifero, 40
+39 0962 905308
Accedi Registrati

Accedi con il tuo account

Username *
Password *

Crea un account

Tutti i campi con l'asterisco (*) sono obbligatori.
Nome *
Username *
Password *
Verifica password *
Email *
Verifica email *

L’abolizione della donna

StampaEmail
Come il femminismo radicale tradisce le donne
Con spedizione Pacco ordinario per 0,00 €
Prezzo base20,90 €
Prezzo di vendita19,86 €
Sconto-1,05 €

Descrizione

L’autrice di questo libro si definisce una «femminista pro-life», il che sembra una contraddizione in termini, data la forza con cui viene propugnato un presunto «diritto di abortire» in certi ambienti femministi. Con uno stile vivace e battagliero, Fiorella Nash si fa paladina di una tesi apparentemente contro-intuitiva: più una donna ha a cuore la parità fra i due sessi dei diritti nei rapporti civili, economici, giuridici, politici e sociali e più dovrebbe impegnarsi per la tutela pubblica di ogni vita. L’autrice, inoltre, pungola chi è sempre in piazza per difendere i «diritti civili» – sedicenti femministe incluse –, chiedendo loro come mai la loro indignazione svapori dinanzi alle donne cinesi indotte alla sterilizzazione o all’aborto forzati; dinanzi alle migliaia di bambine uccise ogni anno prima di nascere semplicemente per il fatto di essere donne; dinanzi alle migliaia di donne che ricche coppie occidentali «cosificano» uti-lizzandole come madri surrogate. Il libro però interpella anche il fronte pro-life, richiamandolo a un approccio più sensibile e realistico alle gravidanze problematiche, e a una maggiore attenzione allo sfruttamento e all’abuso delle donne all’interno di una società sessualizzata.

 

Fiorella Nash è ricercatrice e scrittrice della Society for the Protection of Unborn Children di Londra e ha oltre dieci anni di esperienza nella ricerca sulle problematiche inerenti la vita da una prospettiva femminista. Partecipa regolarmente a convegni nazionali e internazionali ed è apparsa su radio e stampa statunitensi per discutere di questioni come l’aborto, il genere, la salute materna e la maternità surrogata commerciale. È una scrittrice pluripremiata che ha firmato le sue molte opere di narrativa con il semi-pseudonimo «Fiorella De Maria».

 

Recensioni

Studi Cattolici (n. 728_ottobre_2021)

Il Settimanale di Padre Pio (02_05_2021)

La Verità (03_04_2021) 

 

Autori Fiorella Nash
Titolo L'abolizione della donna
Sottotitolo Come il femminismo radicale tradisce le donne
Collana Focus
Anno  2021
Pagine  240
Formato  14 x 21
ISBN  978-88-9328-088-4

Recensioni utenti

Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
logofooter

Novità

Barra di ricerca

Dove Siamo

Dettoriseditori.it fa uso di cookies, anche di terze parti. Questo per favorire una migliore navigazione sul sito.