Giuseppe Zanghì, alunno del Seminario Arcivescovile S. Pio X, dell’Istituto Teologico S. Tommaso d’Aquino in Messina e dell’Almo Collegio Capranica in Roma, riceve l’Ordinazione presbiterale nella Cattedrale di Messina dall’Arcivescovo Mons. Ignazio Cannavò il 12 agosto 1978. Dopo il Dottorato in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana, viene invitato a tenere corsi di Spiritualità presso l’Istituto Teologico peloritano, è nominato Parroco in diverse Parrocchie della Diocesi, ricopre il ruolo di Direttore diocesano dell’Apostolato della Preghiera ed è membro delle Commissioni storiche per le Cause di beatificazione di Mons. A. Celona e del P. Francesco Di Francia. Attualmente tiene corsi di Esercizi spirituali ignaziani di cinque giorni.
Marco Respinti, autore, giornalista professionista, traduttore, è Senior Fellow del Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan). È autore di traduzioni (fra gli altri di Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot e Russell Kirk), articoli, saggi, libri, capitoli in libri collettanei e prefazioni che spaziano fra molteplici interessi. In tema di Stati Uniti, ha ampiamente scritto sul pensiero conservatore e sul movimento che ne è derivato, di politica, costume e letteratura, del presidente Ronald Reagan e del fenomeno del «Tea Party».
Gennaro Torchia è nato a Crotone nel 1949. Laureato in Economia e Commercio all’Università di Bari, attualmente vive a Torino, dove ha lavorato presso Banca Unicredit, da ultimo col ruolo di quadro direttivo. Ha esteso i suoi interessi culturali al campo teologico e alla storia delle religioni. Ha pubblicato Medjugorje & C.: l’allegra brigata (2021); La popolazione di Crotone all’epoca dell’Unità d’Italia - Aspetti demografici e anagrafici (2024), disponibile anche on line sul sito dell’Archivio Storico di Crotone. Dedicatosi alle ricerche genealogiche, ha recuperato storie di antenati, sia propri che di altre famiglie crotonesi, i cui aneddoti sono stati cristallizzati nell’attuale pubblicazione al fine di non disperderne la memoria.
Edoardo d’Asburgo-Lorena è ambasciatore dell’Ungheria presso la Santa Sede e il Sovrano Ordine di Malta. Affianca la sua attività di diplomatico a quella di operatore culturale sui social media. Sposato e padre di sei figli, Edoardo è autore di numerosi testi, tra cui il libro per bambini Bici. L’aquila a due teste (Historica 2021), volumi su Tommaso d’Aquino, James Bond e Harry Potter, romanzi e sceneggiature.
Nato a Moschetta di Locri (RC) nel 1939, vive da molti anni in campagna, nei pressi di Crotone. Poeta e scrittore, autore di varie raccolte di poesie e racconti brevi pubblicate da diversi editori, ha ottenuto molti premi ed onorificenze letterarie. Di recente ha pubblicato Siamo fatti così, I racconti di nonno Cocò e Marinella degli Angeli. Dal 1997 è Diacono Permanente della Diocesi di Crotone-Santa Severina.
Leonardo Stasi vive a Cirò (Kr), filosofo di formazione, ha studiato presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” e l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” presso cui ha conseguito rispettivamente la laurea triennale e magistrale “cum laude” in filosofia. I suoi interessi spaziano dalla metafisica alla filosofia della mente passando per l’epistemologia e la gnoseologia. Il presente testo rappresenta la sua prima pubblicazione
Luigi Taparelli d'Azeglio (1793-1862) torinese, è uno dei più noti e brillanti filosofi e sociologi conservatori del primo ottocento.
Ludovica Fisco, nata a Roma il 26 maggio 2005. La sua più grande passione è sempre stata la scrittura. Dopo essersi cimentata nella stesura di racconti e aver affrontato più volte il cosiddetto “blocco dello scrittore”, approda all’idea di Elementhal.
Oscar Halecki (1891-1973), storico polacco, specialista di storia medioevale e rinascimentale della Polonia, e in particolare della Confederazione polacco-lituana, alterna l’insegnamento universitario — prima all’università jagellonica di Cracovia poi all’università di Varsavia — a incarichi di rappresentanza politica e culturale in sede europea. Sorpreso all’estero dall’invasione tedesca della Polonia, risiede dal 1940 fino alla sua scomparsa negli Stati Uniti d’America, dove insegna principalmente a New York alla Fordham University e alla Columbia University. Proprio nella fase americana i suoi interessi specialistici cedono il passo a una più ampia riflessione sull’Europa. All’insegnamento unisce una instancabile attività di animazione degli ambienti intellettuali polacchi in esilio dalle occupazioni tedesca e sovietica, e successivamente dal regime comunista polacco satellite di Mosca.